Canali Minisiti ECM

Un adesivo per la diagnosi e la gestione della fibrosi cistica

Medicina Interna Redazione DottNet | 01/04/2021 20:47

La concentrazione di cloruro nel sudore rimane il biomarcatore più robusto per la diagnosi di conferma della fibrosi cistica

La fibrosi cistica viene diagnosticata nei neonati mediante test del sudore poiché elevate concentrazioni di cloruro nel sudore sono indicative di fibrosi cistica. L'attuale approccio può avere scarsa sensibilità e richiedere test ripetuti. Verso l'obiettivo di sviluppare un test semplice e non invasivo per la fibrosi cistica, Ray et al. ha ideato un dispositivo microfluidico adesivo, o "adesivo del sudore", per catturare e analizzare il sudore in tempo reale con lettura colorimetrica. Test da banco e convalida in pazienti con fibrosi cistica hanno dimostrato che l'imaging da smartphone di adesivi del sudore aderiti alla pelle potrebbe monitorare le concentrazioni di cloruro nel sudore. I risultati supportano ulteriori test degli adesivi del sudore in studi più ampi.

La concentrazione di cloruro nel sudore rimane il biomarcatore più robusto per la diagnosi di conferma della fibrosi cistica (CF), una comune malattia genetica che accorcia la vita. La diagnosi precoce tramite la valutazione quantitativa del cloruro del sudore consente un rapido inizio delle cure ed è di fondamentale importanza per estendere l'aspettativa di vita e migliorare la qualità della vita. La raccolta e l'analisi del sudore utilizzando dispositivi convenzionali con cinturino da polso e ionoforesi può essere complicata, in particolare per i bambini con pelle fragile, che spesso hanno una produzione di sudore insufficiente. Presentiamo qui un morbido dispositivo microfluidico epidermico ("adesivo del sudore") progettato per la raccolta e l'analisi semplice e rapida del sudore. L'accoppiamento intimo e conforme con la pelle favorisce un'efficienza quasi perfetta nella raccolta del sudore senza perdite. L'analisi delle immagini in tempo reale dei reagenti al cloruro consente la valutazione quantitativa delle concentrazioni di cloruro utilizzando una fotocamera dello smartphone, senza richiedere l'estrazione del sudore o l'analisi esterna. Studi di convalida clinica che coinvolgono pazienti con FC e soggetti sani, in uno spettro di fasce d'età, supportano l'equivalenza clinica rispetto alle piattaforme di dispositivi esistenti in termini di accuratezza e dimostrano riduzioni significative dei tassi di perdita.

pubblicità

 Le tecnologie microfluidiche indossabili e l'analisi basata su smartphone qui riportate stabiliscono le basi per la diagnosi di FC al di fuori delle impostazioni cliniche. in uno spettro di gruppi di età, supportare l'equivalenza clinica rispetto alle piattaforme di dispositivi esistenti in termini di accuratezza e dimostrare riduzioni significative dei tassi di perdita. Le tecnologie microfluidiche indossabili e l'analisi basata su smartphone qui riportate stabiliscono le basi per la diagnosi di FC al di fuori dei contesti clinici. in uno spettro di gruppi di età, supportare l'equivalenza clinica rispetto alle piattaforme di dispositivi esistenti in termini di accuratezza e dimostrare riduzioni significative dei tassi di perdita. Le tecnologie microfluidiche indossabili e l'analisi basata su smartphone qui riportate stabiliscono le basi per la diagnosi di FC al di fuori delle impostazioni cliniche.

fonte: Science

Commenti

I Correlati

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"